In molti casi si ha la necessità di inserire uno slider in home page sul proprio sito WordPress. Se questo è già integrato all’interno del sito in poco tempo si riesce a renderlo funzionante.
La personalizzazione dello slider, tavolta, risulta un po’ limitata nel caso in cui lo si voglia personalizzare aggiungendo titoli e descrizioni, cambiando colori e dimensioni del testo, oppure, per renderlo “fullwidth” (a tutta larghezza dello schermo).
La soluzione a questo inconveniente è utilizzare un plugin capace di integrare e gestire facilmente uno slider su un sito WordPress.
Nell’immensa repository di plugin per WordPress di questo tipo ce ne sono tantissimi, ma tra i tanti “Slider Plugin” che ho usato sui vari siti che ho realizzato, uno dei più completi e facile da integrare è il Plugin “Master Slider”, ecco alcune delle sue caratteristiche più interessanti:
Un interfaccia semplice nel back-end di WordPress
Dopo aver installato il plugin, si nota subito la voce “master slider” nel menu del back-end di wp, cliccandoci si accede a un’interfaccia completa e semplice da gestire suddivisa in 5 voci:
- Slider setting: dove scegliere le caratteristiche principali dello slider;
- Slide: per aggiungere le immagini dello slider;
- Slider controller: per la personalizzazione dei controlli (frecce) dello slider;
- Slider callback: funzione avanzata javascript;
- Upgrade to pro: dove potete acquistare la versione pro con ulteriori funzionalità.
Integrazione intuitiva degli slideshow creati
Una volta creato lo slider si può integrare nel sito sia tramite shortcode
[masterslider id="1"]
che attraverso una funzione php
<?php masterslider(1); ?>
Viene anche inserita una voce nell’editor di WordPress per poterlo facilmente inserire in articoli e pagine.
Interessante funzionalità del plugin “Master Slider”
Una delle più interessanti funzionalità, oltre alle solite personalizzazioni di frecce e ai vari effetti sullo slider, e poter inserire un testo o immagini su ogni slide attraverso l’editor di wp completo di tutte le sue funzionalità, inoltre, se non si è soddisfatti, si può passare nella visuale “testo” dell’editor e personalizzare il codice html.
Video introduttivo del Plugin:
11 Commenti
Aggiungi un commentoAlessandro
3 Giugno 2015Ciao Luca, cercando un consiglio sugli slider sono approdato al tuo articolo.
Ti spiego la mia situazione. Sto facendo un sito (utilizzando ovviamente wordpress.org) e un tema chiamato accessspresslite. Non sono un esperto ma un semplice autodidatta e non riesco a mettere lo slider in homepage, ma solo in un articolo. Dalle poche conoscenze che ho, capisco che forse devo utilizzare l’editor come scrivi nella parte “Integrazione intuitiva degli slideshow creati”. Il discorso è che non so minimamente da dove iniziare. Potresti aiutarmi?
Ti ringrazio!
Luca Carrozzo
3 Giugno 2015Ciao Alessandro,
ho dato un’occhiata alla documentazione del tema che hai scelto. Il tema “AccessPress Lite” ha già integrata la funzionalità dello slider in home.
la trovi nella parte amministrativa di WordPress nel menu a sinistra alla voce aspetto > Theme option (o opzioni tema).
Solo che ha una gestione un po’ particolare, prende le immagini che associ agli articoli (immagine in evidenza). In poche parole dovresti sceglierti o crearti 4 articoli, impostare ad ognuno l’immagine in evidenza ed in seguito associarli allo slider.
Qui trovi la spiegazione completa nella documentazione del tema:
– Documentazione tema.
Qui anche un video tutorial su come inserire lo slider:
– Video tutorial.
Grazie per il commento !
Alessandro
4 Giugno 2015Ciao Luca, grazie per la risposta. Purtroppo solo ora scopro che lo slider del tema Accesspress non permette di unire un’immagine a un link. Quindi ho installato Master Slider per fare una prova ma comunque trovo difficoltà a farlo apparire in prima pagina. Ho anche provato a impostare un articolo che rimanga fisso in home page, ma c’è l’opzione “leggi tutto” preimpostata, quindi il post esce tagliato e lo slideshow non si vede.
Ti ringrazio ancora.
luca
16 Ottobre 2015esatto, io ho lo stesso problema. lo slideshow integrato è limitato e vorrei sostituirlo. dove va inserita la funzione php ?
Luca Carrozzo
19 Ottobre 2015Ciao Luca, puoi aggiungere uno slideshow creato con il plugin, sia tramite shortcode ([masterslider id=”1″]) in pagine e articoli, o inserendo la funzione (< ?php masterslider(1); ?>) nei file php del tema.
graziano
24 Ottobre 2015Ciao !
il tema che utilizzo è i-craft, ha uno slider ma solo nella sessione degli articoli, quando apro le pagine invece non compare nulla. Mi piacerebbe che lo slider che è incluso nel tema si aprisse anche quando apro le pagine, è possibile ?
grazie mille
Luca Carrozzo
29 Ottobre 2015Ciao Graziano, se non vi sono voci nelle pagine per poterlo inserire è probabile che non sia stata predisposta la funzionalità dallo sviluppatore del tema. Potresti risolvere provando ad installare il plugin.
Brad
25 Aprile 2016Grazie per la condivisione sorprendente post su WordPress Plugin Slider. Vorrei consigliare di provare Avartan Slider Plugin. E ‘disponibile in Lite e la versione Pro.
Controllare: http://goo.gl/yXYaO7
Ha caratteristica come,
– Completamente Responsive
– Supporto Croce Navigazione
– Amichevole backend utente
– Touch & Swipe Navigation
– SEO friendly
– Supporto Video Full Width
– Animazione e di transizione e molto altro ancora …
Luca Carrozzo
25 Aprile 2016Ciao Brad,
grazie a te per il commento e per la condivisione del link del plugin “Avartan Slider”. Lo proverò nel mio prossimo progetto. 😉
gaby
5 Aprile 2018Buongiorno.
Non riesco a caricare le immagini per slide show.
mi spiego: le carico da un file sul pc ma non le vedo nel master slide.
Non capisco per quale motivo.
grazie per la risposta.
Cordiali saluti
gaby
Luca Carrozzo
11 Aprile 2018Ciao Gaby,
se sei riuscito a caricare le immagini nello slider ma non le vedi nel sito, probabilmente dovebbe essere un problema di settaggi. Prova a seguire la documentazione ufficiale, è spiegato come creare e gestire uno slider.
Di seguito il link alla documentazione: http://docs.averta.net/display/MSWPF/Creating+a+New+Slider
Grazie a te per il commento!